Hai concluso il modulo.
Clicca su “Torna ai moduli formativi”
Dermatite atopica nell'adulto
MODULO 3
Modulo 3
Inizia il modulo
Dermatite atopica:
complicanze, dermatite atopica
dell’adulto, diagnosi EndFragment
S. Areus su cute atopica: cause
2 di 23
1. Aumentata aderenza cutanea
2. Ridotta funzione antibatterica dell’epidermide
Ridotta produzione di peptidi antimicrobici da cheratinociti
3. Down-regulation di linfociti T1
4. Ridotta capacità chemiotattica di monociti e neutrofili e ridotta fagocitosi
3 di 23
1 di 23
Aspetti psicosociali
Prurito = difficoltà ad addormentamento
Difficoltà di apprendimento scolastico
Infezioni batteriche
Favorite dal grattamento
Stafilococciche e/o streptococciche
Infezioni virali
Herpes simplex generalizzato (eczema herpeticum)
Molluschi contagiosi multipli su DA
DA (Dermatite atopica): complicanze
17,2 %
4 di 23
5 di 23
- DA: Uguale o più alta prevalenza di DAC
- Rischio incrementa con età e cronicizzazione
- DA Ridotta barriera epidermica
Aumentata accessibilità ad allergeni per contatto
- Cronica esposizione a contattanti vari
Cosmetici
Medicamenti topici
DAC (Dermatite allergica da contatto) e Atopia
6 di 23
Bonamonte D et al. Ann Ital Dermatol Allergol 2010; 64: 1-7.
DAC e Dermatite atopica
Clinica
Difficile diagnosi
Manifestazioni eczematose
Riacutizzazione e/o estensione dermatite
Sedi insolite
No stagionalità
No miglioramento o peggioramento dopo idonea terapia
Sospettare DAC da ingredienti di topici
7 di 23
Allergeni da contatto
8 di 23
Mailhol C, et al. Allergy 2009, 64, 801-806.
DA e DAC da trattamenti topici
Fattori di rischio:
1. Insorgenza della DA prima dei 6 mesi
2. Severità della DA (SCORAD > 25)
3. Presenza di IgE specifiche (DA estrinseca)
Storia naturale e prognosi
In genere miglioramento con gli anni
In circa 60% dei casi DA regredisce alla pubertà
50% dei casi recidive in età adulta
Fattori predittivi di persistenza in età adulta:
- DA severa ad esordio precoce
- Asma, rinite, familiarità per DA
- Fattori ambientali
- Fattori psicologici (personalità, rapporti con genitori)
9 di 23
DA in età adulta
Epidemiologia
3-6.9% in Giappone (Saeki H, et al. Journal of Dermatological Science 2009, Muto T, et al. British Journal of Dermatology 2003)
2.6% in Corea (Joo Kim M et al. J Korean Med Sci 2010)
3% in Singapore e Malesya (Tay YK, et al. Int J Dermatol 1999, Jaafar RB, et al. Clin Exp Dermatol 1993
1-3% in Europa (Katsarou A et al. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2011 Ozkaya E. J Am Acad Dermatol. 2005)
10 di 23
12 di 23
13 di 23
14 di 23
11 di 23
Cortesia del Prof. Nicola Balato
15 di 23
16 di 23
"...the risk of development of eyelid, nipple, and hand eczema increased with age..."
17 di 23
Soprattutto clinica
Criteri diagnostici maggiori (3 criteri)
1. Prurito
2. Andamento cronico-recidivante
3. Tipica morfologia e localizzazione
4. Storia personale e/o familiare di atopia
18 di 23
Diagnosi
Criteri diagnostici minori (3 o più)
- Xerosi
- Ittiosi, iperlinearità palmare, cheratosi pilare
- Pallore facciale
- Reattività cutanea di tipo immediato
- Congiuntivite ricorrente
- Piega di Dennie-Morgan (palpebra inferiore)
- Intolleranza alla lana
- Decorso influenzato da fattori ambientali ed emozionali
- Dermografismo bianco
- IgE sieriche elevate
- Tendenza ad infezioni cutanee
- Inizio in età precoce
- Intolleranza alimentare
- Prurito dopo sudorazione
19 di 23
1. Lesioni eczematose del volto e cuoio capelluto con risparmio della regione del pannolino
2a. Parente di 1° grado con atopia maggiore
2b. Irrequietezza non attribuibile ad altre cause
Diagnosi: criterio 1 sempre + 2a e/o 2b
20 di 23
Criteri diagnostici nei primi 3 mesi di vita
E. Bonifazi, Bari
Diagnosi della DA nell'adulto
- De novo: ~ 30%
21 di 23
- Persistente: ~ 70%
22 di 23
Diagnosi agevole
“…lack of diagnostic criteria…”
23 di 23